... ho riversato un documentario sulla Vespucci ... la qualità video è medio bassa (sono cassette datate), ma appena vedi la Vespucci ti scordi della qualità ...
... pensa che una volta in navigazione mi sono spinto fino al fanale di "testa d'albero" della maestra 54 metri! Era così piccolo l'albero, ma soprattutto era così piccola la nave da lì su! ...
... il Vespucci, la nave che per i Kon-Tiki è "una bella donna che non tramonta mai" e "l'amore", ma non solo per i ricordi di quando si era "pivoli". ...
... abiti a chilometri da me; mi sembrava strano perché a Livorno (ndr: al telefono al rientro del Vespucci) è come se parlassi con un familiare che era a casa! Anche questo credo che sia l' "effetto Vespucci". Mi ritengo molto onorata di ciò che ho vissuto a Livorno; davvero riuscire a salire sul Vespucci è stata un'impresa, tutti quei 3 giorni sono stati strani e speciali, faccio ancora fatica a crederci! Per fortuna che ci sono delle prove a documentazione e sostegno di quanto vissuto; la reazione dei miei compaesani mi ha davvero stupito! Potrei scrivere ancora per ore ed ore di tutto ciò, me ne sto rendendo conto, soprattutto perché sto parlando con chi ha vissuto emozioni molto simili alle mie e quindi mi può capire perfettamente! ...
... vado domani a Livorno e mi dispiace non essere lì la mattina presto per poter veder arrivare la Vespucci, ma mi rifarò nel pomeriggio di sabato e domenica! ...
... sono contenta che sei riuscita a vedere la "Mitica" a Venezia; le foto nella cornice di questa splendida città la rendono ancora più maestosa e speciale. Più la guardo e più non smetterei; è davvero meravigliosa la Signora dei Mari! ...
... son contenta che riesci a partire, anche se solo per un giorno, per andarla a vedere (ndr: Vespucci a Venezia). Spero che riuscirai a salire a bordo. Se no, già è una bella soddisfazione vederla da fuori; io avrei dormito in banchina a *** per non andarmene! Ero come in trance, non riuscivo a smettere di guardarla; credo di averla imparata a memoria! ...
... e mi scusi se mi sono dilungato, ma non basterebbe un giorno intero per raccontare la vita vissuta a bordo in quel periodo (ndr: riferito alla Campagna Addestrativa).
... posso comprendere la tua passione per la Vespucci, pensa che è a causa sua che ho deciso di andare in Marina.
Il tutto è nato quando avevo 14 anni e, grazie al fatto che stavo navigando con il mio babbo nelle acque dell'Elba, ho incrociato il veliero in uscita da Livorno e dopo questa visione ho fatto di tutto per entrare in Marina, peccato che nel mio caso non ho ancora avuto occasione di salirci a bordo ...
... oggi l'ho vista arrivare (ndr: Vespucci), mamma mia che emozione, sembrava una regina. Tutti si giravano ad ammirarla ... spero tanto di riuscire a salire a bordo ...
... alla crociera sulla Vespucci. Avrai notato il femminile! Almeno per me, la crociera è stato il primo vero imbarco, e la Nave Vespucci per me è la madre di tutte le navi. Quindi, al di là delle convenzioni, per me è la Vespucci. ...
... ora vado a curiosare un po' nel tuo sito, a respirare un po' di Vespucci!
... è un bel veliero, dà un'idea di libertà, di immenso, di spazio ... quando lo vedo provo una sensazione strana, è come se mi si aprisse il cuore ... anche se sono in casa, tra quattro mura, è come ci fosse uno spazio immenso davanti a me ...
... bei tempi (andati) quelli del Vespucci. Con il tempo si tende ad averne un ricordo molto edulcorato, invece i sacrifici fatti si tendono a dimenticare; sicuramente un'esperienza unica ...
... parlare del Vespucci non ti fermeresti mai ... i miei amici mi prendono in giro, bè sicuramente è invidia! ...
... quando ci si aiuta, proprio come in mare: ogni marinaio è legato da un filo invisibile a tutti gli altri marinai di qualsiasi colore e nazionalità! ...
... sulla Vespucci (sono abituato a chiamarla al femminile, come una seconda Madre). Ho avuto una fortuna doppia: una, comune a molti, per aver fatto quasi quattro mesi di crociera d'istruzione in giro nel Mare del Nord, ma e soprattutto agli ordini di Straulino che (all'epoca) avrei volentieri filato a mare ad ogni turno di guardia, ma che oggi, a 64 anni continua ad essere un reale punto di riferimento specialmente per tanti di quei valori di cui si è persa traccia ...
... sono un ex sottufficiale ... Sono stato e mi sento ancora marinaio, amo tutta la Marina Militare e tutte le sue navi, anche se il Vespucci è il più bello. ... navigo in internet ... sul mio schermo, a tutto schermo il Vespucci! ...
... ieri 10 giugno, festa della Marina Militare ero a La Spezia, invitato da un mio carissimo amico guardiamarina. Ho assistito alla cerimonia e poi sono salito sulla Vespucci ... ECCCCCEZZZZIONALLLLLEEEEE. Ho fatto 200 foto compreso gli interni: cucine, sale operatorie, sala del Comandante, degli Ufficiali, camerette, infermerie ... tutto quello che c'era da vedere ...
... certo ti dico che il Vespucci per noi allievi più che una crociera è stata una crociata, però a distanza di ** anni ormai conserviamo solo il buono di tutti i ricordi. Ho lasciato la Marina da ormai tempo e vivo a ***, diverse volte la "chiattona" (come la chiamiamo simpaticamente noi) è venuta in porto e ti confesso che anche io, nonostante la conoscessi più che bene, mi sono messo in fila con gli altri turisti per vederla. Salire a bordo e sentire di nuovo quegli odori e quelle cime su cui tanti calli ci siamo fatti è stata un'emozione indescrivibile ...
... sono italiana e vivo a *** e in questi giorni sono andata a Cadice per il cinquantenario della regata dei grandi velieri. Ho anch'io realizzato il mio sogno di salire sull'Amerigo Vespucci ... C'erano code per le visite davanti a tutte i velieri, ma quella della "nostra" era di gran lunga la più ambita ... Se vedere i nostri cadetti fare "piazza pulita" di quasi tutti i trofei in palio per le molte gare organizzate ... mi rendeva orgogliosa quasi che fossero tutti i miei figli ... L'entusiasmo dei visitatori per la nave spagnola era ovvio e scontato, ma dovevi vedere l'affetto che dimostravano ai nostri ragazzi, tutti facevano a gara per avere almeno una foto con i cadetti. Tra i vari premi hanno ricevuto anche quello per l'eleganza e compostezza durante la sfilata. ...... per celebrare i ** anni del nostro primo incontro mio marito ha pensato di farmi questo regalo ...
... tutto pronto per salpare alla volta di Livorno ... Sono emozionatissima, un po' per il viaggio e soprattutto per quello che mi aspetterà domani. *** (ndr: un amico) arriverà domani in mattinata ... quindi l'arrivo (ndr: del Vespucci) sarà un incontro solo tra me e la Signora del Mare!! ... Dovrebbero far salire a bordo per visitare la coperta almeno nel pomeriggio, quindi speriamo ... e che si riesca a realizzare! ...
... ho visitato il tuo sito con il più grande interesse: è evidente il tuo amore sviscerato per la bella Vespucci! Un sentito ringraziamento perché attraverso le tue parole ed immagini è come se stessi partecipando anch'io alla Campagna di Addestramento che mio figlio ... sta effettuando in questo momento a bordo del magnifico veliero. Anche se devo dire che quanto ho letto e visto non ha contribuito affatto a tranquillizzarmi ... ma la madre di un futuro ufficiale deve essere coraggiosa, perciò accetto i rischi e naturalmente gli onori che ne deriveranno ...
Questa pagina vuole essere un omaggio sia ai veri sentimenti, ma soprattutto ad una nave che è riconosciuta come la più bella del mondo; ad un veliero che, non mi stancherò mai di dirlo, ma più lo conosco e più mi affascina!
foto della nave scuola Amerigo Vespucci in navigazione
Tra poco capirai perché ne parlo così, e credo concorderai su queste affermazioni.
Per cominciare, se non hai letto già le precedenti pagine del sito, ti consiglio di andare a vedere l’indice. In caso contrario … buona lettura!
E’ mia intenzione, con questo spazio dedicato alla Nave Scuola Amerigo Vespucci, di farti conoscere e, di conseguenza, di farti partecipe delle emozioni che questo veliero suscita.
Questo avviene non solo in chi ha avuto l’occasione di essere a bordo, perché imbarcato tra l’equipaggio, ma anche in chi l’ha solo vista per pochi minuti stando semplicemente a terra.
Emozioni, stati d’animo, sensazioni, sentimenti intensi, che mi ritengo molto fortunata di aver percepito, e soprattutto potuto leggere, nelle varie e-mail che ho ricevuto grazie al sito, e grazie a quello che si crea attorno a questa nave.
E’ bello sapere che al mondo esistono, e palpitano, ancora dei cuori … ed anche questo è il Vespucci!
Un doveroso e sincero ringraziamento lo devo rivolgere a tutte le persone che mi hanno scritto, e mi stanno scrivendo. E’ anche grazie a loro che questa nave si presenta ancora più affascinante.
A questo aggiungo il potere che ha di avvicinare anche le persone più lontane, ma forse questo deriva in parte dal mare in sé.
Adesso, grazie a tutto questo, pensando e ripensando, alla fine ho deciso di pubblicare alcuni estratti, particolarmente significativi, di alcuni di questi messaggi, opportunamente censurati e rigorosamente mantenuti in anonimato.
Nota personale rivolta ai singoli autori: con questa pagina non voglio assolutamente mancarvi di rispetto rendendo pubblici i sentimenti personali che mi avete confidato. Ritengo invece che siano talmente belli, sinceri e rari, da meritare di essere condivisi!
Possono inoltre rendere veramente omaggio alla nave Amerigo Vespucci, perché riescono a dare l’idea di quanto ancora c’è di bello e di umano, in questo mondo che a volte può sembrare freddo e sempre più frenetico; e tutto questo scaturisce da un veliero … uno splendido veliero! (P.S.: naturalmente io sono sempre qui e, all’occorrenza, fatevi sentire).
... quando penso al Vespucci starei lì delle ore a parlare ...
... mio papà è stato imbarcato su questo splendido veliero. Fin da quando ero bambina me ne ha parlato ed ora con i miei fratelli vorremmo fargli il regalo di poterlo rivedere, speriamo di riuscirci ...
... sono nato a *** e, fin da bambino, il mio sogno era il Vespucci. Più avanti nel tempo (19**) mi hanno chiamato a prestare servizio militare in Marina e guarda caso mi hanno proprio imbarcato sulla Vespucci! Sono stato imbarcato 9 mesi in qualità di nocchiere, il mio posto di manovra alla vela: varea velaccino sinistro, posto di lavoro: cala nostromo alle sue dirette dipendenze. Una esperienza unica!!! ...
... la considero la nave più speciale che ci sia. La sua imponenza e la sua maestosità sono uniche. Ho visto altri velieri, però il Vespucci resta mitico!!!! Pensa che nel 200* l'Anmi di *** ha organizzato, nel rione *** ... la mostra della Marina con foto di tutta la Campagna Addestrativa del Vespucci, modellini e tantissime foto del Vespucci davvero splendide! ...
... sono stato imbarcato per * anni sul Vespucci e non immagini quanti ricordi ho della nave che ha realizzato i miei sogni di bambino. ... Sono Comandante di ***, ma nel cuore il Vespucci ha riservato il suo posto. Ieri con grande gioia ero in mare con la "mia" nave ed anche il Vespucci lo era. E sai come si rendono gli onori tra due navi che si incontrano in mare? Ovviamente ieri l'ho fatto con tanto affetto per Colei che considero ancora e per sempre la "mia" Nave. ... della mia passione, che ho per la nave più bella del mondo! ...
... capisco quello che provi poiché, nonostante abbia trascorso a bordo quasi 4 anni, effettuato 4 Campagne Addestrative e girato più di mezzo mondo, anche in me Amerigo lascia sempre emozioni bellissime! E sono e sarò sempre affezionatissimo ...
... sono un nonnetto di ** anni con la passione per le navi e naturalmente per alcuni modelli ... sono riuscito ad avere un modello iniziato ma non ultimato (ndr: Vespucci) ... Ho avuto la fortuna di svolgere la mia professione anche in ambito portuale ... dove ho ammirato navi di tutti i tipi e dimensioni. La più proporzionata ed elegante, secondo il mio personale punto di vista, è l'Amerigo Vespucci che ho visitato a Palermo ...
... specialmente il veliero più bello del mondo: l'Amerigo Vespucci ... il mio fidanzato, allievo dell'Accademia Navale di Livorno ... Quanto ho pianto quando è partito con il Vespucci; mi sembrava di essere in un film, io giù dalla nave con un fazzoletto in mano e lui sopra la nave che mi salutava e che mi diceva "Aspettami!". Ho passato veramente tre mesi di angoscia, non sempre di faceva sentire, perché saprai benissimo che non sempre in mezzo al mare c'è campo ... Adesso è imbarcato a *** e devo dire che questo anno sono tranquilla, perché me ne sono fatta una ragione. E quindi non mi pesa, anzi alla gente dico che è una sensazione bellissima, perché dentro di te ti viene ancora di più il desiderio di rivederlo. E c'è questa attesa a volte brutta, ma in questo caso molto bella ...
... L'avventura della Vespucci fatta nel 200* mi ha fatto soffrire soltanto perché sopra c'era il mio ragazzo ... è una bella nave e alla fine ero orgogliosa che il mio ragazzo era per 3 mesi su questo splendido veliero ... ho ricordi belli, non brutti! ... Sai quando torna da questa Campagna Estiva? Mi piacerebbe andare al porto ad aspettarla, poi magari ci scappa anche la visita. ...
... imbarcato su nave *** ... avrei voluto l'Amerigo Vespucci, ma il destino doveva farmi provare prima una nave da guerra. ... Facevo domanda di imbarco sul Vespucci ... Viene accettata la mia richiesta ... arrivo a *** alle 3 di notte, la guardia sul ponte mi assegna una branda e vado a dormire, la mattina dopo mi sveglio a bordo. Che emozione! La nave tirata a lucido ... e io avevo realizzato il mio sogno. ... partimmo per la crociera, finalmente! da Livorno, dopo 10 giorni arrivammo a Cadice, la prima tappa, poi ... tornare poi a Livorno sfinito ma felice!!! Per me è stata un'esperienza che rifarei anche domani, nonostante la vita di bordo sia "scomoda", ma ho vissuto tante esperienze che tutto il resto non conta! ...
... ci tiene moltissimo, la sua mamma sarà fierissima, io ho anche un po' di dispiacere perché so che se entra in Accademia sarà molto difficile portare avanti la nostra storia ... probabilmente parlo solo per egoismo ...
... la Campagna sta andando molto bene, grande successo della tua Nave preferita in ogni porto (e anche dei suoi bei cadetti): se vai a curiosare sui giornali on-line di Lisbona, Cadice e La Coruna vedrai quanta curiosità ed entusiasmo ha suscitato il Vespucci presso la popolazione e gli appassionati di vela ...
... visto che ero in prima linea (ndr: a Livorno per il rientro del Vespucci) pronta a difendere la mia postazione con le unghie! ... Sto pian piano rimettendo insieme i tanti pensieri e le meravigliose sensazioni di questi giorni. Pensa che in paese sono finita sulla bocca di tutti per questa impresa "mitica", e tantissime persone mi sono venute a chiedere notizie ed informazioni sul Vespucci ... insomma sto diventando un caso "locale" ed anche questo è l'effetto "Mitica"!!! Io continuo a guardare e riguardare le foto per rendermi davvero conto che c'ero anch'io, io ero lì, io sono salita a bordo del Vespucci! Incredibile! ...
... puoi immaginare la mia emozione ieri (ndr: per il rientro del Vespucci) ... ero al settimo cielo! Se per te l'emozione (ndr: vedere il Vespucci) è stata forte, pensa cosa poteva essere per me tornare dopo * anni sulla nave dove ho passato 9 mesi della mia vita: di gioia, di dolore, di difficoltà, ma che sono incisi in modo indelebile nella mia mente! ... sai dopo tutti questi anni, che emozione! ...
... quell'estate Straulino l'avrei ammazzato (credo come tutti), ma dopo oltre 40 anni, rivisitando mentalmente situazioni, obblighi (magari inutili) ma erano tali e basta, stimoli, percezioni, apprendimenti, sacrifici, rispetto del giuramento di S. Barbara, aggiungerei anche un "credere, obbedire, combattere" non politico, ma semplicemente per quello che le parole significano: bene, questo, tutto e solo questo è stato per me, per tutti noi, orgogliosi (ora!) di essere stati "vessati" da siffatto personaggio. ... tutti noi *** (ndr: il Corso) se siamo ancora così uniti, la si deve a Lui: in silenzio, con gli sguardi, semplicemente mettendo il naso "al vento", ci faceva capire cosa c'era da fare e cosa si aspettava da noi. E noi lo facevamo ...
... il Vespucci, o meglio la Signora dei Mari, è proprio una nave fantastica e io ci ho lasciato un pezzo di cuore a bordo. ... mi piace però tantissimo parlare di "Vespucci" ...
Una volta, insieme a mio cugino, che anche lui era Sottotenente nello stesso Battaglione (ndr: Alpini) e anche lui si era fatto un mini imbarco di qualche giorno sul Vespucci ... abbiamo raggiunto il bordo a Venezia ... non ti dico quale emozione nel salutare la Bandiera del Vespucci in divisa degli Alpini; per quanto riguarda gli onori che ci hanno reso al barcarizzo è stato fantastico ...
... sono un grande appassionato di modellismo navale, e naturalmente, questo veliero fa bella mostra di sé nel mio salone. ... è stata grande la mia soddisfazione quando in ben due occasioni il Vespucci ha fatto scalo nel porto di Crotone. Ti lascio immaginare la mia gioia nel vedere da vicino tutti quei particolari che, in fase di montaggio, ho realizzato con le mie mani. ...
... mi hai ricordato una cosa che rallegrava sempre la mia defunta moglie. ... nei confronti della "Regina" che anch'io amo al punto di averne costruito il modello in scala 1:100. L'ho terminato proprio ieri ... l'ammiraglio Straulino fu, oltre che un valoroso ufficiale della nostra Marina Militare, anche medaglia d'oro Olimpionico e cominciò a scorrazzare per mare su una barca a vela ... In quella piccola terra abitava da giovanissima una fanciulla che egli portava spesso a compagna delle sue virate ... e che diventò mia moglie. Come vedi qualcosa lega anche me oltre al mare, alla Vespucci. ... a bordo della Vespucci io non sono mai salito, al contrario di mia moglie. Ti chiedo di fare una cosa quando ci sarai (ndr: in occasione della mia ultima visita): una carezza al bordo per conto mio e di mia moglie. ...
... non ti chiedo di ... ma di salutarmela sì (ndr: in occasione dell'ultima mia visita a bordo) ...
... non può far altro che desiderare di visitarla di persona e salirvi sopra almeno una volta come ha avuto la fortuna di farlo lei ...
... perché condivido pienamente le tue emozioni ... sono le stesse che provo ogni volta che salgo a bordo e, ultimamente, ci sono salito diverse volte ... abbiamo aspettato che il Comandante tornasse a bordo dopo un impegno ... non ricordo se mi era capitato da Allievo ... comunque è stato veramente strano per me ritrovarmi seduto a quel tavolo che da Allievo vedevo come irraggiungibile! ...
... mi sto riprendendo pian piano (ndr: dopo aver visto il Vespucci), è abbastanza dura rimettere insieme le idee e tornare con i piedi per terra; un po' per quello che ho vissuto ...
... quando leggo le tue e-mail e quelle di *** (ndr: un altro appassionato del Vespucci) davvero mi sembra ancora strano ed impossibile aver vissuto a ***, essere stata là (ndr: all'arrivo del Vespucci) ... incredibile! Mi sa che non sono ancora tornata con i piedi per terra; il mio cuore fa ancora tanto le bizze; non mi riprendo, no! no! no! ...
(ndr: da un ex nocchiere) ... altra cosa, sa quando ho ricevuto un'emozione immensa da Nave Vespucci? Quando nel 1995 sono andato a Livorno per il rientro della Nave dalla Campagna d'Istruzione, sono entrati in porto facendo il "saluto alla voce" (in piedi sui pennoni), sopra come Allievo alla prima classe, Corso ***, c'era mio figlio ***, esattamente 30 anni dopo! Queste sì che sono emozioni, non trova? ...
... il mio sogno è di vederla all'ancora e poi, se fosse possibile, avere la stupenda occasione di visitarla. Sai, io abito in provincia di ***, ma ovviamente sarei disponibile ad andare presso qualsiasi porto dell'alta Italia.
... questo ottobre siamo stati a Venezia a bordo di Nave Vespucci, poiché il Comandante ... abbiamo approfittato della sua ospitalità. Per me è stata una grande emozione poiché era tempo che non salivo più a bordo e così ho ricordato il periodo stupendo ed indimenticabile quando con il grado di *** ero a bordo durante la missione diplomatica in *** ... pertanto ero sempre a fianco del Comandante. Quanti bei ricordi ...
... che dirti del Vespucci, come ti ho già detto è stata per me un'esperienza meravigliosa, ricordo ancora il primo giorno in cui ci imbarcai, da marinaio di leva, a La Spezia. Di categoria ero radarista ... Ricordo le giornate interminabili in navigazione, splendide, ed i vari porti che abbiamo scalato ... partecipato alla Sail 198* con parecchie altre navi scuola, ma la più ammirata era la Vespucci ... fantastico! Ricordo una giornata di maestrale ... toccammo i 14 nodi a vele spiegate e vedo ancora gli sguardi terrorizzati dei giornalisti al seguito per quanto eravamo piegati dal vento ...
... ex allievo del Corso *** ... mi emoziono sempre a vedere la nostra bella nave. Ho molta nostalgia dei giorni trascorsi nella crociera estiva 195* nei mari del Nord. Lunga vita alla Vespucci ...
... hai riassunto veramente bene le tue emozioni (ndr: in una mia e-mail in occasione dell'ultima visita speciale sul Vespucci) e mi è sembrato di tornare indietro nel 198*, quando misi piede per la prima volta sulla "Signora" ... stati d'animo irripetibili! Essere stato parte di quella squadra è stata sicuramente una delle esperienze più belle della mia vita ...
... è giusto che i sogni e la passione vengano premiati, ed è bello che lo faccia una parte d'Italia della quale dobbiamo esser fieri di far parte. La Vespucci e tutto quello che gli ruota attorno è veramente una prova che la nostra Nazione, così detestabile per molti versi, a volte produce cose e valori unici ...
... sulla bellissima e maestosa Regina dei Mari ...
... ho iniziato ad interessarmi ai velieri, soprattutto all'Amerigo Vespucci, da poco più di un anno, mentre il mio compagno praticamente da sempre. Gli ho comprato infatti come regalo il kit di montaggio e non le dico che soddisfazione ho provato nel vederlo godere come un bambino di fronte ad un intero parco di divertimento a sua disposizione per un giorno intero ... è proprio vero, quando uno ha una passione e la vive intensamente è una gioia stargli vicino ...
... poterci salire e perché no, sognare ...
... ho scoperto questo mondo (ndr: riferito alla nave Amerigo Vespucci) attraverso una persona a me cara. Da quasi un anno il mio più grande amore è imbarcato sulla nave scuola, ha deciso di intraprendere questa carriera! Inizialmente non capivo il motivo e per questo ho cercato di indagare quali misteri poteva nascondere un lavoro come quello. ... Ebbene devo ammettere che non si sbagliava, sono rimasta incantata alla visione di quell'enorme veliero. Spero tanto di poter salirci anch'io un giorno e vivere con voi il mio sogno, perché sì, credo sia un sogno viaggiare su quella nave. Spero aggiornerai il sito, sono qui ad aspettare! ...
... a Genova (ndr: in occasione della Tall Ships 2007) me ne sono resa conto, perché con tutte le navi che c'erano, storiche, più grandi, diverse dal Vespucci, non sono state minimamente considerate; erano tutti lì per il Vespucci, come *** (ndr: un amico del web) si sono sparati ore ed ore di coda sotto un sole cocente per visitarla, mamme, papà, bimbi, giovani, ragazzi, anziani; senza distinzione tutti a non smettere di ammirare la nostra Nave e di restare a bocca aperta davanti a tanta maestosità, signorilità, imponenza, eleganza, stile. Vedo io, che ormai sono parecchie volte che la vedo, eppure sento sempre le stesse sensazioni, lo stesso tuffo al cuore, le stesse emozioni, la stessa commozione quando la guardo e non smetterei più! ...
... è davvero un bellissimo veliero, sono stato imbarcato nella Campagna 198*, ... e credimi al primo impatto rimanemmo tutti entusiasti della nave. ... fu davvero una bellissima esperienza che porterò con me per sempre, anche se la vita di bordo era dura ...
... mia stessa passione per quella bellissima nave. E' come una bella donna, tutti perdono la testa. Io ho fatto la Crociera Addestrativa 196* ... nuovamente avere la possibilità di visitare la Vespucci se dovesse tornare nel Nord Europa.
... io mi sono imbarcata, non come allieva (anche se l'obiettivo, sperando di superare le prove di selezione per l'Accademia sarebbe questo), ma come socia della LNI che ogni tanto offre di queste opportunità ... certo, come breve esperienza di una decina di giorni, non si entra pienamente nello stile della vita di bordo, che tra i vari turni di guardia e di comandata non risulta proprio leggera, ma serve a dare un'idea ... sì, si fatica, tanto, sempre e comunque, ma quando alzi gli occhi e vedi le vele issate e gonfie di vento ... ne vale la pena, e scendere e non sapere se si avrà nuovamente l'occasione di tornare è ogni volta un dolore ...
... ci avevano permesso di portare le gamelle con il pranzo (voto 10 e lode al cuoco di nave Vespucci) a prora e ...
...
insomma un bell'ambiente ... e le esperienze sono uniche ...
... Nave più bella al mondo ed invidiata dalla Regina Elisabetta! Che dire, sono senza parole, perché tutto ciò è bellissimo e le posso dire che io, avendo la fortuna di far parte dell'equipaggio fisso di questo splendido veliero, ogni giorno rivivo l'emozione del primo giorno! Credo che quando sbarcherò mi mancherà moltissimo! ...
... ho preso parte alla Campagna d'Istruzione a bordo di nave Vespucci nell'estate 197* ... le esperienze di vita maturate profondamente, le sensazioni vissute intensamente e lo spirito di appartenenza che era nato tra noi compagni di corso, erano una sensazione forte ed unica, ma la mia crescita ad "uomo" non era solo legata a questi importanti momenti. C'era qualcosa di più. Il legame con una nave, il più bel veliero del mondo che aveva formato tanti ufficiali di Marina, ed ancora ne sta formando, ...
...
mi accolse (ndr: la nave Vespucci) con una maestosità "terrorizzante" e che poi si mostrò comprensiva, dolce, amica, complice. ... di fare una scelta, difficile perché tra due cose bellissime ... la Marina e la Moglie ... ma ho mantenuto una amante, "la Vespucci", e per questo so di essere comunque perdonato.
Ognuno di noi conserva nel cuore qualche aneddoto significativo ed indelebile legato a Nave Vespucci, ma come fare a trasmetterlo senza rievocare i suoni, gli odori, i colori e le sensazioni personali legate alla tensione per un'avventura straordinaria ed inconsueta, lontanissima delle nostre abitudini e dai nostri canoni di vita.
Per me ha significato soprattutto una sfida, una scommessa, il punto di partenza di un percorso che, sin da allora, intreccia la mia professione alla vita personale.
Infatti, come forse saprai, molti di noi arrivano alla Campagna di Istruzione con il fardello di qualche materia da recuperare; ed io ero uno di quei casi molto a rischio "eliminazione", dovendo "riparare" * materie importanti. Quando, dopo gli esami, fortunatamente superati, sono tornato a bordo per la festa di fine Campagna, ho provato un'emozione indescrivibile, paragonabile forse solo a quelle, molto intime e straordinarie, vissute con il matrimonio e la nascita di mi* figli*. E qui si intreccia la Marina con la mia famiglia ... ho conosciuto infatti mia moglie poco prima di *** ... promettersi Amore alla vigilia di quel lungo viaggio non è per niente facile, ma ci siamo riusciti! ... ( ndr: parte della frase finale:) "tirar fuori da noi ruvidi marinai".
Una mia precisazione, una cosa che ritengo molto importante:
non dobbiamo dimenticare di rivolgere un grande ringraziamento, e molta riconoscenza, a tutte quelle persone che anno dopo anno lavorano al Vespucci, e fanno in modo che questo veliero rimanga tale. A tutte queste persone, civili e militari, bisogna essere riconoscenti per il loro lavoro e per la loro professionalità. Riporto, a tal proposito, alcune frasi che mi ha scritto uno di loro.
... sono uno di loro e sono tanti anni (3*) che, quando a fine crociera la Nave torna a Spezia, collaboro con tutti gli altri alle riparazioni, ricostruzioni ed ammodernamenti necessari. ... le maestranze addette alle riparazioni, che si svolgono prevalentemente nel periodo invernale, lavorano in qualsiasi condizioni di tempo ed in luoghi che vi assicuro non sono proprio un luogo ideale. ... avere a che fare con una Nave costruita più di 70 anni fa e cercare, per quanto possibile, di non stravolgerne le caratteristiche costruttive dell'epoca (chiodature, tipologia di materiali, ecc.) non è semplice. ...